Osservatorio e Stazione Meteo

Contrada S. Salvatore Lipari

Ottieni indicazioni

''    English version below

L’Osservatorio Geofisico di Lipari, una delle sedi storiche della Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), da 50 anni al servizio della ricerca scientifica e della sorveglianza sismica e vulcanica delle Isole Eolie, con sismometri ubicati nelle varie isole e, in particolare, concentrati a Vulcano e Stromboli. Sorge in un'area ideale per l’osservazione diretta del Gran Cratere di Vulcano e per il monitoraggio dello Stromboli, grazie alla sua posizione strategica su un promontorio a sud dell’isola di Lipari che domina l’isola di Vulcano e l’Arcipelago Eoliano. Da un solo punto è possibile ammirare 5 delle 7 Isole Eolie.

''

The Geophysical Observatory of Lipari, one of the historical sites of the Catania Section of the National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV), for 50 years at the service of scientific research and seismic and volcanic surveillance of the Aeolian Islands, with seismometers located in the various islands and, in particular, concentrated in Vulcano and Stromboli. It stands in an area ideal for direct observation of the Great Crater of Vulcano and for the monitoring of Stromboli, thanks to its strategic position on a promontory south of the island of Lipari overlooking the island of Vulcano and the Aeolian Archipelago . From only one point it is possible to admire 5 of the 7 Aeolian Islands